Il nome Giona Alessandro ha origini ebraiche e significa "gabbiano" in italiano. Il nome è composto da due parti: la prima parte, Giona, deriva dall'ebraico Jonah, che significa letteralmente "gabbiano". La seconda parte, Alessandro, deriva dal greco Alessandro, che significa "difensore dell'uomo". Insieme, il nome Giona Alessandro potrebbe essere interpretato come "gabbiano difensore".
La figura di Giona è presente nella Bibbia ebraica e nel Nuovo Testamento. Secondo la storia, Giona era un profeta ebreo che fu mandato da Dio per predicare ai abitanti della città di Ninive, ma egli cercò di fuggire da questo compito e finì per essere inghiottito da una balena. Dopo tre giorni passato nell ventre della balena, Giona pregò Dio e fu infine salvato.
Il nome Giona è stato portato da diverse figure storiche importanti nel corso dei secoli, tra cui il filosofo e teologo italiano Giovanni Gioviano Pontano (1426-1503), che era anche un poeta e umanista rinascimentale.
Oggi, il nome Giona Alessandro può essere considerato come un nome moderno con una forte radicazione nella tradizione ebraica e cristiana. È un nome che può essere portato da persone di diverse nazionalità e culture.
Il nome Giona Alessandro è stato scelto per due neonati in Italia nel 2023, il che rappresenta una percentuale molto bassa rispetto al numero totale di nascite nello stesso anno. Tuttavia, questo non significa necessariamente che il nome sia meno popolare o apprezzato, poiché ci possono essere molte ragioni per cui alcune persone scelgono di chiamare i loro figli in un determinato modo. In generale, le statistiche sulle tendenze dei nomi in Italia mostrano che ci sono molti nomi popolari e anche molte varianti regionali che possono influenzare il numero totale di volte in cui viene scelto un nome particolare.